Immagine del profilo

Studi e formazione
Dottorato di Ricerca in Ingegneria – Sezione Ingegneria Meccanica e Industriale – conseguito presso la Scuola dottorale dell’ “Università degli Studi Roma Tre”, Gruppo di Misure Meccaniche, Termiche e Collaudi (SSD: ING-IND/12).
Tesi intitolata: “Sistema di misura in fibra ottica per la valutazione delle prestazioni di ventilatori polmonari neonatali”.
Iscrizione al n. 2850 – sezione A – settore: industriale
Titolo conseguito presso l’ “Università Campus Bio-Medico di Roma” con la votazione di 110/110 e lode e menzione.
Tesi intitolata: “Caratterizzazione sperimentale di un sensore d’angolo di suono prodotto da una sorgente monofrequenziale”.
Titolo conseguito presso l’ “Università Campus Bio-Medico di Roma” con la votazione di 110/110 e lode.
Tesi intitolata: “Metodologia innovativa per ridurre la dose nel trattamento radioterapico delle neoplasie dei tessuti molli”.
Principali esperienze professionali
Da Ottobre 2009
Ingegnere Clinico – Ingegnere Biomedico
Attività nell’ambito dell’ingegneria biomedica e clinica.
Dal 2015
Ingegnere Clinico presso l’Azienda Sanitaria Locale di Matera
Ingegnere Clinico presso il “Servizio di Ingegneria Clinica” dell’ASM.
Da Luglio 2014 a Dicembre 2014
Consulente Ingegnere Clinico presso l’Ospedale “F. Miulli”
Consulenza nell’ambito dell’ingegneria clinica presso l’Ospedale Generale Regionale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti (Bari).
Da Febbraio 2012 a Febbraio 2013
Ingegnere Clinico presso l’Ospedale “San Carlo”
Ingegnere Clinico presso il “Servizio di Ingegneria Clinica” dell’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo” di Potenza.
Da Aprile 2013 ad Aprile 2014
Assegnista di Ricerca
Svolgimento di attività di ricerca presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) – Istituto Nazionale di Ottica.
Da Settembre 2011
Docente a contratto
Docente dell’insegnamento di “Richiami di Elettronica” (SSD: ING-INF/01) nell’ambito dei percorsi di formazione PAS “Percorsi Abilitanti Speciali” presso l’ “Università degli Studi di Basilicata – Sede di Potenza”. Docente dell’insegnamento di “Misure e Collaudo di Macchine ed Impianti Elettrici” (SSD: ING-INF/07) del corso di Laurea in “Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia” presso l’ “Università Cattolica del Sacro Cuore”. Docente dell’insegnamento di “Bioingegneria Elettronica ed Informatica” (SSD: ING-INF/06) del corso di Laurea in “Tecniche di laboratorio biomedico” presso l’ “Università Cattolica del Sacro Cuore”. Docente dei seguenti Seminari presso la “Scuola di specializzazione in Radioterapia – Facoltà di Medicina e Chirurgia” dell’ “Università Cattolica del Sacro Cuore – Sede di Roma” in ambito di collaudi e controlli di qualità in Radioterapia (acceleratori lineari, tomografia computerizzata TC, simulatore per radioterapia e sistemi di pianificazione di trattamento TPS). Docente, con contratto di didattica integrativa, dell’insegnamento di “Analisi Matematica” (SSD: MAT/05) del corso di Laurea in “Ingegneria Informatica” presso l’Università degli Studi Roma Tre – a.a. 2011/2012.Da Gennaio 2010 a Febbraio 2012
Research Assistant
Supporto all’attività didattica e di ricerca presso l’ “Università degli Studi Roma Tre”. Svolgimento delle esercitazioni, collaborazione didattica e partecipazione alle commissioni d’esame nell’ambito dei corsi di:
– “Misure Meccaniche” (SSD: ING-IND/12) – corso di Laurea in “Ingegneria Meccanica”;
– “Fondamenti di Misure Meccaniche e Termiche” (SSD: ING-IND/12) – corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria Meccanica”;
– “Fondamenti di Ingegneria Clinica” (SSD: ING-IND/12) – corso di Laurea Magistrale in “Bioingegneria”.